Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / ISRAELE / Viaggiare tra Israele e Palestina con mezzi pubblici

Viaggiare tra Israele e Palestina con mezzi pubblici

19 Gennaio 2016 by Simona Scacheri Lascia un commento

israele e palestina con mezzi pubblici

(La foto dei mezzi pubblici, come si evince… non l’ho fatta!)

Viaggiare tra Israele e Palestina con mezzi pubblici

Sicuramente l’auto a noleggio sarebbe il mezzo migliore, ma se avete poco tempo o pochi soldi o poca organizzazione, viaggiare tra Israele e Palestina con mezzi pubblici è possibile.
Eccovi alcune indicazioni da tenere presenti (raccolte tra dicembre e gennaio 2015/2016).

1. Tipologie
La rete di trasporti in Israele prevede sia pullman che treni. In Palestina pullman e taxi (collettivi o non).

2. Costi
Sono piuttosto economici sia quelli israeliani che palestinesi (circa 8/10 NIS a tratta).

3. Targhe
Le targhe israeliane sono di colore giallo. Quelle palestinesi bianche con scritte verdi. E solo le prime possono varcare i confini. Quelle palestinesi, no.

4. Check Point
I controlli ai check point avvengono solo quando si rientra in Israele mentre non si viene controllati quando si va verso la Palestina.

5. Controlli israeliani
I pullman israeliani non vengono necessariamente fermati ai check point (come sempre dipende dai periodi, ma può succedere di non essere fermati). Quelli palestinesi vengono fermati invece sempre e salgono i militari a chiedere di esibire passaporto.

6. Differenze?
Gli autobus israeliani hanno una parte di vetri antiproiettile, quelli palestinesi no.

7. Pagamento
Si paga direttamente all’autista su tutti i mezzi di queste terre.

8. Festività
Gli autobus palestinesi sono gli unici a muoversi nei giorni di shabbat ovvero il venerdì dalle 2 fino al sabato alle 18. In quei giorni se pianificate di prendere pullman palestinesi non c’é nessun problema.

9. Frequenza
Le distanze sono brevi e i mezzi molto frequenti. Per raggiungere la Palestina Gerusalemme é un’ottima base per visitare tutte le diverse città della Palestina. Quando arrivate in loco peró in Palestina prendere un taxi per raggiungere certe attrazioni é l’unica possibilità che avrete.

10. Stazioni autobus
La stazione dei bus israeliani a Gerusalemme richiede di passare attraverso il metal detector. Le stazioni di bus palestinesi invece sono due e tutte due vicine alla Porta di Damasco e non fanno alcun controllo.

israele e palestina con mezzi pubblici

Alcune tratte frequenti per viaggiare tra Israele e Palestina con mezzi pubblici

Gerusalemme- Betlemme
Autobus n. 231
Palestinese
Si prende dalla porta di Damasco, passa ogni 15 minuti e il viaggio dura circa 20/30 minuti. Una volta scesi il centro di Betlemme dista circa 15 minuti a piedi.

Gerusalemme – Hebron
Autobus n. 160
Israeliano
Si prende dalla stazione dei bus centrale israeleiana. Ha buona frequenza e vi lascia già vicino alla tomba dei patriarchi/moschea di Ibrahim (ovvero, pieno centro).

Gerusalemme – Gerico
Autobus n. 263
Palestinese
Si prende dalla stazione di autobus dopo la Porta di Damasco (non é la stessa che va a Betlemme). Non arriva a Gerico però, serve scendere ad Al-Alzajira (chiedete più volte visto che se non ve lo dicono difficilmente potrete sapere qual è la fermata, ma tenete presente che é dopo appena 10/15 minuti). Arrivati in questa via incasinata e trafficata trovate dei taxi collettivi ad aspettarvi. E qui sta a voi. Serve contrattare e raggiungere Gerico o farsi portare in giro.

Su tutti gli autobus mi sono sempre sentita molto serena e ben accetta, mai avuto nessunissimo problema anche quando eravamo in soli 2 turisti in mezzo a  tutti palestinesi o arabi o locali.
NB: anche i numeri degli autobus alle volte cambiano, chiedete sempre per sicurezza agli autisti.

ALTRI POST UTILI PER VIAGGIARE TRA ISRAELE E PALESTINA:
Israele: cosa serve sapere prima di partire

 


Archiviato in:ISRAELE, MONDO, PALESTINA Contrassegnato con: palestina, praticità, viaggiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prossimi trekking insieme?

Trekking invernale in Val Di Fiemme e Pale di San Martino

8 Aprile 2023
Tesero (TN)

Trekking a Courmayeur e Monte Bianco

22 Aprile 2023
Courmayeur

Alpe di Siusi e Seceda

29 Aprile 2023
Siusi

San Candido e Dolomiti

2 Giugno 2023
San Candido

Ferrate e Trekking Roda de Vael

17 Giugno 2023
Passo Costalunga

Alta via del Dolorama

6 Luglio 2023
Dolomiti

Newsletter


TREKKING INSIEME:

cover trek ddd

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

© 2014-2022 · FringeInTravel