Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Lago Balaton: 5 cose da sapere prima di visitare il mare ungherese

Lago Balaton: 5 cose da sapere prima di visitare il mare ungherese

9 Gennaio 2019 by FringeInTravel 4 commenti

Indice degli argomenti

  • Ungheria Lago Balaton: cose da sapere prima di visitare il mare ungherese
  • Quando andare e cosa portarsi dietro al Lago di Balaton
  • Come raggiungere il lago Balaton, Ungheria
    • Lago Balaton: dove andare e dove soggiornare 
    • Le principali attrazioni sul lago Balaton
    • Le imperdibili terme di Heviz

Ungheria Lago Balaton: cose da sapere prima di visitare il mare ungherese

di Valentina Sole

Il lago è una meta che ha sempre un suo fascino particolare, specialmente quando si parla dei laghi più belli del mondo.

In tal senso, non potremmo fare a meno di citare lo spettacolare lago Balaton: in Ungheria lo considerano come un vero e proprio mare, in assenza di un affaccio vero e proprio sul mare.

Questo lago si estende per una superficie pari a 77 chilometri, con una profondità di circa 3,5 metri, ed è un luogo che ogni anno attira tantissimi turisti. Per visitarlo al meglio e per godersi una bella vacanza al lago Balaton, però, conviene sempre raccogliere alcune informazioni prima di partire.

Lago Balaton4

Quando andare e cosa portarsi dietro al Lago di Balaton

Si consiglia di visitare il lago Balaton approfittando della primavera o dell’estate, dunque durante i mesi con un clima più mite e temperato.

L’ideale è optare per il periodo primaverile, soprattutto se si desidera evitare il forte caldo di mesi come luglio e agosto. Mesi come gennaio sono invece caratterizzati da temperature molto basse. In primavera il clima sarà per lo più piacevole ma è sempre il caso di attrezzarsi con un abbigliamento adeguato a cambi di temperature repentini e precipitazioni frequenti.

Ecco perché in questo periodo dell’anno è meglio vestirsi a cipolla e portarsi dietro una giacca termica, come ad esempio uno di questi giubbotti da donna online in esposizione su portali tipo yoox.com. Si consiglia poi di portarsi dietro un costume da bagno, per godersi il lago e le sue acque termali.

LEGGI ANCHE: Berlino e i suoi laghi
Lago Balaton1

Come raggiungere il lago Balaton, Ungheria

Se avete scelto di soggiornare a Budapest, sappiate che il lago Balaton  si può raggiungere senza troppi sforzi in automobile: basta prendere l’autostrada M7, considerando che la meta dista un centinaio di km ed è raggiungibile in poco più di 60 minuti vedi mappa qui).

Una possibile alternativa è l’aereo: in questo caso l’aeroporto più vicino al lago Balaton è Saarmelleek, ma non mancano comunque altri possibili scali nelle vicinanze. Infine, è possibile raggiungere questo magnifico lago anche in treno, dato che le linee ferroviarie coprono in modo eccellente tutte le località a ridosso di questa meta.

Il mare ungherese, così è chiamato dai locali, è facile da raggiungere.

LEGGI ANCHE: Lago di Bled: 10 cose da sapere
Lago Balaton2

Lago Balaton: dove andare e dove soggiornare 

Per chi ha deciso di soggiornare nelle vicinanze del lago, le opzioni sono numerose e affascinanti: sono infatti cinque le principali città in cui soggiornare, e si tratta di Balatonfoldvar, Tihany, Heviz, Balatonboglar e Badacsony.

Tihany è una scelta perfetta per chi ama le atmosfere tipiche dei piccoli borghi, e per chi vorrebbe visitare una cittadella ricca di musei e di vigneti.

Balatonfoldvar, invece, è nota per essere una vera e propria città turistica, e per la bellezza dei suoi parchi.

Heviz
merita per le sorgenti di acqua sulfurea e per via della presenza delle terme.

lago balaton
photo credit: Edgar Barany Balaton lake , Hungary via photopin (license)

Le principali attrazioni sul lago Balaton

Le sponde del lago Balaton nascondono numerose perle, fra le quali si trovano la fortezza di Szigliget (risalente al XIII secolo) e la città medievale di Tihany Town.

Anche i vigneti nei dintorni del lago meritano una visita, in quanto fanno da contorno ad una distesa di verde e di specchi d’acqua. Da citare anche Heviz Spa, l’abbazia di Pannonhalma Archabbey, il Palazzo Festetics e le grotte lacustri.

Lago Balaton5

Le imperdibili terme di Heviz

Questo grande lago ungherese offre numerose meraviglie, impossibile non citare una delle località più belle in assoluto, ovvero le imperdibili terme di Heviz.

Si tratta di una delle sorgenti termali con il ricambio più rapido di acqua al mondo (48 ore), con temperature che vanno dai 30 ai 35 gradi. Da sottolineare che qui l’acqua possiede un movimento particolare, che trasforma le terme in un vero e proprio idromassaggio naturale: una peculiarità molto rara da trovare, che rende questo luogo ideale per via dei suoi effetti benefici.

Il lago Balaton è una meraviglia che merita di essere visitata, per via della presenza di località come Heviz, a patto di scegliere il periodo adatto, prendendo spunto dai consigli visti oggi.


Archiviato in:EUROPA, FOCUS, UNGHERIA Contrassegnato con: laghi in Europa, lago Balaton, vacanze in ungheria

Commenti

  1. Gaetana Ambra dice

    19 Maggio 2019 alle 15:11

    Vorrei avere informazioni circa il tour al lago Balaton. Ci sono voli da Catania? Vi ringrazio. Ambra Gaetana.

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      19 Maggio 2019 alle 15:55

      Ciao Gaetana… mi spiace ma questo è un sito di viaggi e non un’agenzia. Non organizziamo tour e non so dirti se ci sono voli da Catania 🙂
      Mi spiace.

      Rispondi
  2. franco dice

    25 Agosto 2019 alle 11:43

    Peccato sia frequentato da gente rozza e poco simpaticam

    Rispondi
  3. franco dice

    23 Agosto 2021 alle 15:23

    il tocai e’ un vino originale dell’Ungheria?
    Sartori è un cognome ungherese?
    Grazie
    Franco

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Attualmente non ci sono eventi.

Social

Newsletter


Recent Eventi

    Alta Via di Dobbiaco (con Alba sulle Dolomiti)

    29 Giugno 2024
    Dobbiaco

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel