Un grande successo fin dalla sua inaugurazione: il Museo del Novecento di Milano è una perla della città. Ecco le ragioni del perché va visto (+ video)
Parco Orsiera Rocciavrè: 1 splendido trekking nelle Alpi Cozie
Avete mai sentito parlare del Parco Orsiera Rocciavrè?
Se non siete piemontesi, quasi sicuramente la risposta è no… Eppure vi sto per presentare un trekking a dir poco splendido e soprattutto fattibile in ogni stagione.
Malga Allriss: escursione invernale in val di Fleres
Malga Allriss o Malga Allrisalm è la meta di questa suggestiva escursione invernale in Val di Fleres, nel comune di Brennero, in Alto Adige.
Naturhotel Rainer in Alto Adige: natura a 4 stelle
Dove dormire a Racines in Alto Adige? Qui vi racconto del Naturhotel Rainer in val di Giovo caratterizzato dall’amore per la natura e dallo splendido panorama che lo circonda e vi circonda.
Malga Calice: facile escursione invernale a Racines
Premessa: siete alla ricerca di un percorso invernale facile da fare? Adatto anche a chi cerca più una passeggiata nella neve che non una dura escursione? Perfetto, il percorso che conduce a Malga Calice è quanto cercate.
Malga Calice si trova a 1840 metri di altezza, sopra Racines in Alto Adige, al confine quasi con l’Austria.
Andare da soli a Gerusalemme: i consigli da sapere
Andare a Gerusalemme era un mio sogno da sempre.
Un sogno tra i più grandi, emozionanti, ma al contempo timorosi, la paura di viaggiare in Israele c’era e non posso negarla.
Poi la voglia ha vinto la paura e sono partita.
Itinerario a piedi in Toscana: da Certaldo a San Gimignano
Un percorso tra le colline Toscane, un itinerario a piedi di due giorni, una meravigliosa idea per un weekend che sa unire bellezza italiana, arte, ottimo cibo e ritmo lento.
Questo percorso a piedi da Certaldo a San Gimignano, per me che l’ho vissuto è tutto questo.
Vitoria Gasteiz: i luoghi da vedere in 1 giorno
Vitoria Gasteiz è stata dichiarata capitale verde in Europa nel 2012 Perché visitare Vitoria Gasteiz? Dal momento che non la conoscevo prima di andare nei Paesi Baschi e che è possibile anche qualcuno di voi che sta leggendo si chieda “Ma perchè mai dovrei andarci?”, vi dico alcune idee e alcuni fatti che rendono questa […]
Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni?
Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni? Bordeaux è una città di grande bellezza, dal fascino indiscusso e che offre un itinerario diverso per ogni giorno di visita. Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si visita una città (o che mi avete posto in quest’ultimo periodo)è: quanti […]