10 errori da evitare quando si inizia un cammino Cosa serve sapere prima di iniziare un lungo cammino? Cosa è bene evitare quando si parte per (esempio) il Cammino di Santiago o la Via di Francesco o la stessa Via Degli Dei se si ha poca esperienza alle spalle? Va detto che se siete già […]
Parco di San Rossore in Toscana: come visitarlo?
Lame Rosse: escursione nella Cappadoccia d’Italia
Lame Rosse: escursione nella Cappadoccia d’Italia Avete mai sentito parlare delle Lame Rosse? Se così non fosse, datemi retta, leggete bene quanto segue! Le Lame Rosse sono un luogo pazzesco situato nei Monti Sibillini e quindi nelle Marche. Le Lame Rosse sono nello specifico degli strati di roccia che a causa degli agenti atmosferici hanno […]
Cosa vedere in Toscana: 11 idee per viverla OUTDOOR
Cosa vedere in Toscana: 11 idee per viverla OUTDOOR Quando si parla di Toscana tutto riporta a “Firenze”, “Siena”, “Pisa”… O anche “Versilia”, “Isola d’Elba”, “Beh non dimentichiamo l’Argentario eh”… Sintesi: quando si parla di Toscana non si può fare a meno di sentire parlare delle mete più famose, degli itinerari più frequentati e dei […]
Val Codera: come arrivare alla valle raggiungibile solo a piedi?
Val Codera: come arrivare alla valle raggiungibile solo a piedi? Premessa: Sei mai stata in Val Codera? Mi chiede una compagna di trekking originaria della Valtellina e io certa e sicura di me stessa: “No, mai. Ho frequentato tanto la Valtellina, ma a Codera mai stata”. Amo la Valtellina da sempre. O forse sarebbe più […]
Trekking a Lanzarote: escursione al vulcano Caldera Blanca
Trekking a Lanzarote: escursione al vulcano Caldera Blanca Un amico definisce Lanzarote la “Isla Magica” e tenuto conto che ha girato in lungo e in largo tutto il mondo, un paio di domande me le sono fatte: ma davvero Lanzarote è così speciale, così bella e così magica? Se queste risposte restano molto soggettive, posso […]
Monte Summano: escursione panoramica sulle Prealpi Venete
Monte Summano: escursione panoramica sulle Prealpi Venete Avevo in mente di fare quest’escursione da almeno un anno! Pur non sapendo niente del Monte Summano, pur essendo poco interessata all’arte moderna a tema religioso, pur con il fatto che vivendo io a Ravenna non era molto comodo arrivarci… quando ho letto “sentiero delle Creste” io sono […]
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino Il Sentiero Atestino è un percorso ideato e poi creato da Claudio Coppola insieme ai volontari del CAI che ripercorre alcuni luoghi decisamente interessanti dei Colli Euganei e che permette di fare una totale immersione nella natura dei Colli Euganei, e per via della sua lunghezza (il […]
Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni
DIFFICOLTÀ: facile TEMPO: 3 ore (senza pause) LUNGHEZZA: 13 km DOVE: Appennino Tosco-Emiliano, confine Emilia Romagna Toscana Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni Il Lago Scaffaiolo è un classico, un evergreen, un luogo da vedere assolutamente quando si parla di Appenino Tosco- Emiliano… Solo che questa è cosa nota nel modenese e zone […]
Trail running: 13 domande a chi corre più di 100 km in montagna
Trail running: 13 domande a chi corre più di 100 km in montagna Il Trail running è una disciplina sportiva che prevede la corsa in ambienti naturali, lungo sentieri, spesso in montagna, collina o pianura purché l’asfalto, se presente lungo il percorso, lo sia in maniera molto ridotta. E fino a qui, sembra quasi piacevole. […]