Trekking a Lanzarote: escursione al vulcano Caldera Blanca Un amico definisce Lanzarote la “Isla Magica” e tenuto conto che ha girato in lungo e in largo tutto il mondo, un paio di domande me le sono fatte: ma davvero Lanzarote è così speciale, così bella e così magica? Se queste risposte restano molto soggettive, posso […]
Monte Summano: escursione panoramica sulle Prealpi Venete
Monte Summano: escursione panoramica sulle Prealpi Venete Avevo in mente di fare quest’escursione da almeno un anno! Pur non sapendo niente del Monte Summano, pur essendo poco interessata all’arte moderna a tema religioso, pur con il fatto che vivendo io a Ravenna non era molto comodo arrivarci… quando ho letto “sentiero delle Creste” io sono […]
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino Il Sentiero Atestino è un percorso ideato e poi creato da Claudio Coppola insieme ai volontari del CAI che ripercorre alcuni luoghi decisamente interessanti dei Colli Euganei e che permette di fare una totale immersione nella natura dei Colli Euganei, e per via della sua lunghezza (il […]
Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni
DIFFICOLTÀ: facile TEMPO: 3 ore (senza pause) LUNGHEZZA: 13 km DOVE: Appennino Tosco-Emiliano, confine Emilia Romagna Toscana Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni Il Lago Scaffaiolo è un classico, un evergreen, un luogo da vedere assolutamente quando si parla di Appenino Tosco- Emiliano… Solo che questa è cosa nota nel modenese e zone […]
Trail running: 13 domande a chi corre più di 100 km in montagna
Trail running: 13 domande a chi corre più di 100 km in montagna Il Trail running è una disciplina sportiva che prevede la corsa in ambienti naturali, lungo sentieri, spesso in montagna, collina o pianura purché l’asfalto, se presente lungo il percorso, lo sia in maniera molto ridotta. E fino a qui, sembra quasi piacevole. […]
Reggia di Venaria Reale: tutti i consigli per visitarla
Reggia di Venaria Reale: tutti i consigli per visitarla La Reggia di Venaria Reale per tutti è una delle cose imperdibili quando si visita Torino, per me invece era diventata quasi una leggenda, un essere mitologico, una foto sui miei libri di storia dell’arte… Il problema è che ancora oggi non ricordo se io ci […]
Gita nella Valle Santa di Rieti: da Poggio Bustone a La Foresta
Gita nella Valle Santa di Rieti: da Poggio Bustone a La Foresta Non ero mai stata nel nord del Lazio, ma grazie alla Via di Francesco prima e al cammimo di San Benedetto dopo ho avuto occasione di conoscerlo meglio: a piedi, con calma, passo dopo passo. In senso letterale questa volta. E ancora una […]
Trek e campeggio libero: quali sono i prodotti più acquistati?
Trek e campeggio libero: quali sono i prodotti più acquistati? Quali sono i prodotti più comprati online? Quali gli acquisti che vanno per la maggiore? Ovviamente non potrei mai rispondervi di mio a questa domanda, ma Ebay, marketplace che ad oggi muove qualcosa come 5 milioni di utenti attivi solo in Italia, può! Decisamente. E […]
Cosa portare in viaggio? 10 cose da avere nel bagaglio a mano
Cosa portare in viaggio? 10 cose da avere nel bagaglio a mano A tutti noi piace viaggiare, e si sa, ma a quasi nessuno di noi piace fare la valigia e decidere cosa portare in viaggio, e ormai anche questo, è una dato certo. Da qui l’esigenza di inventarsi metodi, stratagemmi e devo dire, a […]
Praiano: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Costiera
Praiano: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Costiera Praiano è un paese della Costiera Amalfitana tra i più belli e scenografici da un lato e tra quelli meno conosciuti ingiustamente dall’altro e onestamente, mi chiedo: ma perché? Se tutti sappiamo benissimo dove sia Positano, ci emozioniamo un po’ non appena sentiamo parlare […]