Trekking vicino Milano: l’escursione dei Rifugi, dal Disolin al Santa Rita Trekking vicino Milano può apparire una frase detta tanto per dire, ma in realtà una delle grandi cose che Milano offre (nonché quella di cui sento più la mancanza io) è proprio questa: la possibilità di fare miliardi di trekking, anche in giornata, partendo […]
Italia: montagna, itinerari insoliti e consigli di viaggio
Cammini Francescani in Sicilia: tutti i percorsi a piedi
Cammini Francescani in Sicilia: i 6 percorsi a piedi, la loro descrizione e le foto che fanno percepire di quale meraviglia stiamo parlando!
Dove andare a vedere il foliage? Vi presento l’Oasi Zegna
Dove andare a vedere il foliage? Vi presento l’Oasi Zegna Ma che cos’è questo famoso foliage? Ma dove si trova? Mi consigli qualche percorso per vedere il foliage? Diciamo pure che di domande sul tema ne ho lette parecchie e allora iniziamo a dare qualche risposta. Il Foliage è diventato nel corso del tempo un […]
Trekking laghi di Varese: i 7 percorsi più belli
Trekking laghi di Varese: i 7 percorsi più belli di Marika Ciaccia Buongiorno camminatori, mi chiamo Marika e sono un’appassionata di trekking ma soprattutto di panorami mozzafiato. Oggi rubo lo spazio del giovedì della nostra “frangetta” per parlarvi di un posto bellissimo che purtroppo viene molto sottovalutato. In realtà i posti sono 7, ma andiamo […]
Itinerario alla scoperta dei cammini in Sicilia: 10 tappe inusuali
Itinerario alla scoperta dei cammini in Sicilia: le tappe che rendono questo percorso unico e spettacolare anche dal punto di vista artistico.
Trekking alla Sorgente del Tevere: il valico del Monte Fumaiolo
Vi siete mai chiesti dove nasce il fiume Tevere? Avete mai pensato di raggiungere con una bella escursione la foce? Ecco il trekking al Monte Fumaiolo.
Rifugio Marinelli: uno dei trekking più belli della Lombardia
Una delle escursioni più classiche e belle della Lombardia: da Campo Moro al Rifugio Marinelli, passando per i famigerati 7 sospiri.
Trekking Monterosa di 2 giorni: da Champoluc al Rifugio Guide d’Ayas
Trekking Monterosa: eccovi un’idea per un’escursione di un weekend in Valle D’Aosta con notte nel rifugio Guide d’Ayas a 3420 metri.
Trekking Sardegna: i 4 itinerari di escursionismo più belli e più lunghi
Trekking Sardegna: quali sono i percorsi di Trek itineranti più lunghi e scenografici? Dal famoso Selvaggio Blu al più facile Sentiero dell’Iglesiente.
Traversata del Lamone in kayak: il racconto
Avete mai pensato di attraversa il fiume del vostro paese in kayak o canoa che sia? Loro sì e qui raccontano la traversata del Lamone.