Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIDEO
  • PRESS&MEDIA KIT
  • CONTATTI
  • MONDO
    • ASIA
      • CAMBOGIA
      • CINA
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR (BIRMANIA)
      • MONGOLIA
      • NEPAL
      • VIETNAM
      • UZBEKISTAN
    • ASIA CENTRALE
      • KIRGHIZISTAN
    • AFRICA
      • ETIOPIA
      • MADAGASCAR
      • NAMIBIA
      • SENEGAL
    • AUSTRALIA
    • AMERICA
      • CANADA
      • ANTILLE
      • NEW YORK
    • AMERICA LATINA
      • BOLIVIA
      • CUBA
      • CILE
    • EURO-ASIA
      • ARMENIA
      • GEORGIA
      • TURCHIA
    • MEDIO ORIENTE
      • EMIRATI ARABI
      • GIORDANIA
      • IRAN
      • ISRAELE
      • OMAN
      • PALESTINA
  • EUROPA
    • ALBANIA
    • AUSTRIA
    • BALCANI
    • BOSNIA-ERZIGOVINA
    • DANIMARCA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • ISLANDA
    • LAPPONIA/FINLANDIA
    • MALTA
    • NORVEGIA
    • OLANDA/PAESI BASSI
    • POLONIA
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SCOZIA
    • SERBIA
    • SLOVENIA
    • SPAGNA
    • SVEZIA
    • TURCHIA
    • UNGHERIA
  • ITALIA
    • ABRUZZO
    • CAMPANIA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LOMBARDIA
    • LIGURIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • TOSCANA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • TREKKING IN ITALIA
    • TREKKING
    • CAMMINI
  • TREKKING NEL MONDO
  • OUTDOOR
  • FRINGESTYLE
    • FRINGESTYLE
    • VIAGGI CON ME?
    • RUNNING
    • PRATICITA’
    • 1 MILANESE IN ROMAGNA
You are here: Home / FOCUS / Come arrivare da Macinaggio a Barcaggio: le navette marittime

Come arrivare da Macinaggio a Barcaggio: le navette marittime

14 Giugno 2019 by Simona Scacheri Leave a Comment

Macinaggio a Barcaggio panorama

Come arrivare da Macinaggio a Barcaggio in Corsica: le navette marittime

La Corsica è senza dubbio un’isola da visitare in lungo e in largo, da nord a sud tanta è la bellezza che la caratterizza, ma quando si parla di spostamenti serve tenere presente che spesso qui conviene prendere la barca e seguire la costa piuttosto che bus o mezzi che percorrono l’entroterra.

Perchè? Principalmente perchè l’impatto scenografico è suggestivo, ma questa è una mia idea.

Barcaggio porto

Macinaggio – Barcaggio: in barca o bateau

Il tratto Macinaggio – Barcaggio è di grande interesse sia  per chi intende percorrere il Sentiero dei Doganieri per questo tratto (senza dover però ripetere la stessa strada al rientro) e sia per chi ha piacere a godersi questa parte di Cap Corse come turista. Di bellezza qui, ce n’è tanta e fin da ora vi consiglio la visita a prescindere da quale sia la vostra ragione.

Come raggiungere però Barcaggio da Macinaggio o viceversa?
Con il bateau (se vogliamo dirlo alla francese) o meglio con la barca o le navette marittime per essere precisi.

Macinaggio e Barcaggio sono collegate da questo servizio di trasporto marittimo.

Barca sentiero dei Doganieri

La barca

Dove si prende la barca per Barcaggio o per Macinaggio?

  1. A Macinaggio il punto di partenza del battello è vicino alla Capitaneria del piccolo porto del villaggio.

 

2. A Barcaggio c’è praticamente solo un molo credo sia difficile sbagliarsi

Costi del battello, tempo e frequenza

Il battello che fa da navetta marittima tra i due villaggi di Cap Corse impiega circa un’ora di navigazione.
In questa ora però ci si ferma anche a vedere altri paesaggi e bellezze naturali, però direttamente dal mare.

Ad esempio:

  • si vede da lontano la spiaggia di Tamarone
  • si vede sempre da lontano la torre genovese di Santa Maria
  • si vede il punto più estremo dell’isola o meglio il punto più a nord dell’isola

Il conducente della barca guidando spiega e racconta ai turisti in francese (nel mio caso parlava in francese) cosa si sta vedendo.

Il costo per questa traversata è di € 17 adulti, € 12 bambini per una sola tratta. Da tenere presente che i prezzi variano anche tra alta e bassa stagione (e questi indicati sono quelli del mese di giugno quindi prendeteli solo come indicativi, non certi).

Macinaggio a Barcaggio

La frequenza della navetta marittima però non è altissima visto che parliamo di due viaggi al giorno nel mese di giugno e credo aumentino un po’ di più nei mesi di luglio e agosto. Da controllare quindi sul sito a seconda del periodo in cui andate.

Quando sono stata io da Macinaggio partiva una barca alle 10 (in teoria, così stava scritto) ma di fatto è poi partita alle 11.
E un’altra era prevista alle 14.

Cap Corse è realmente un viaggio a sé stante per la bellezza dei luoghi che si visitano e Macinaggio e Barcaggio due splendidi villaggi di cui godere. Non perdeteveli.

 

 

Filed Under: EUROPA, FOCUS, FRANCIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Newsletter


SCONTO AIRBNB

CERCHI UN HOTEL O UN B&B?



Booking.com

Newsletter


Categorie

Archivi

Policy

  • PRIVACY POLICY

© 2014-2019 · FringeInTravel