Indice degli argomenti
Cosa vedere a Gozo: 10 luoghi da non perdere
Gozo è una delle tre isole che formano l’arcipelago di Malta, per l’esattezza la Repubblica di Malta ovvero il più piccolo paese Europeo esistente.
Qui l’Oriente e l’Occidente sono convolati a nozze nella lingua maltese, prima lingua di qua e vero e proprio mix tra arabo (è una lingua semitica il maltese) e lingue latine quali francese, spagnolo o dialetto siciliano.
Arrivare a Malta e poi a Gozo significa restare profondamente stupiti dalle numerose ricchezze storico-artistiche e naturali che questi luoghi offrono!
Per questo ho deciso di provare a raccontarvi meglio le cose, di isola in isola.
Partiamo da Gozo!

Cittadella di Gozo
Gozo: perché un’isola così piccola merita tutto il nostro interesse?
Gozo è un’isola abitata da ben (udite udite) 30.000 abitanti. Le sue dimensioni sono davvero ridotte (67 metri quadrati) eppure chi abita qui è orgogliosamente di Gozo prima ancora che Maltese.
L’isola viene letteralmente invasa dai maltesi nel corso del weekend, mentre i turisti (noi altri) abbiamo la tendenza a visitarla un giorno e basta, massimo due. Beh, se avete il tempo il consiglio dei locali è quello di fermarsi di più e io ve lo riporto fedelmente.
Di cose da fare ce ne sono tante e qui si respira una ruralità e un sapore che Malta, a causa dell’aumentare del turismo e della forte crescita, ha perso.
Quindi per vedere com’era Malta prima, serve venire qui… e serve farlo il prima possibile.
Parlando con i maltesi si sente spesso dire che Gozo è così “per ora”, ma tutti temono che presto inizieranno a costruire in maniera “convulsa” anche su quest’isola dal momento che a Malta lo spazio è finito.
Inoltre c’è in progetto di creare una strada che colleghi Malta a Gozo il che da un lato renderebbe la vita molto più semplice a chi vive a Gozo e deve andare a lavorare a Malta, ma di contro aprirebbe ovviamente le porte all’industria, al turismo e ai numerosi hotel che arriveranno di conseguenza.
Ad oggi il paesaggio di questa splendida isola è sorprendente, tutto da godere. Ma non solo.
Come arrivare a Gozo da Malta?
Ci sono numerosi traghetti che collegano e per ora l’unico modo possibile è appunto il traghetto.
Si prende dal nord-ovest dell’isola di Malta ovvero Cirkewwa e si arriva a Gozo per la precisione a Mgarr.
Durata tragitto: 20 minuti a tratta
Traghetto: con ogni confort, bar e negozio con alimenti e giornali
Costo: € 4,65 a/r per una persona. Si possono caricare anche le auto.
Da sapere: in estate le code sono parecchio lunghe e quindi potrebbe essere che serve aspettare il traghetto in coda, ma passano ogni 35-45 minuti.
Gozo: cosa vedere nell’isola di Malta
1. Victoria (Rabat)
Victoria è il capoluogo di Gozo ed è anche la città che tutti i maltesi chiamano ancora Rabat. Il nome in onore della Regina Victoria fu dato nel 1897 durante il lungo periodo di colonizzazione inglese, ma non è quasi utilizzato dai maltesi o meglio dagli abitanti del posto (i gozitani, a essere precisi).
Città piacevole da girare, con vie per lo shopping e non ancora invasa dal turismo, il che la rende interessante quanto mai.
2. Cittadella di Victoria o Gran Castello (Il Kastell)
Se non tutti si fermano o soffermano a Victoria, sicuramente tappa obbligata è la cittadella di Victoria, meraviglia indiscussa.
Arroccata a 140 metri fu costruita con intenti difensori come si poteva facilmente dedurre e oggi risulta bellissima, curatissima e restaurata di recente.
Entrando dopo il Visitor Center si trova la cattedrale, per accedere serve pagare un biglietto (€ 5) e si può visitare (nel corso della messa, entrata free).
Personalmente non ho amato molto l’interno di questa cattedrale, ma dovevo assolutamente vedere la pala di Mattia Preti presente al suo interno, anche se La Valletta e la Co-Cattedrale di St. John in tal senso soddisfano ogni passione per il pittore.
In questa chiesa però si trova anche la statua della Madonna che viene portata in processione ed è decisamente notevole per dimensioni (pensando che la portano di peso semplici esseri umani).
Sicuramente quanto realmente è speciale nella cittadella però è la passeggiata sulle mura, vedere l’isola dall’alto, ammirare i paesaggi, il mare in lontananza e la meraviglia dei colori.
CONSIGLIO: se volete mangiare alla Cittadella altamente consigliato Ta Rikardu, ristorante/trattoria.
Questo posto mi diceva la guida è ancora amato dai maltesi e dai locali. Qui si trova il coniglio (famoso piatto locale), ma soprattutto un insieme di pomodorini e formaggi freschi o stagionati decisamente semplice e delizioso al contempo. Se si vuole assaggiare la cucina locale, questo posto fa al caso vostro.
Prezzi: circa 20/25 euro a testa.
3. Templi Ggantija
Patrimonio Unesco, questi templi sono “i templi autoportanti più antichi del mondo” e risalgono a 3800 anni fa l’uno e 3600 anni fa l’altro.
Testimonianza quindi essenziale per capire i primi maltesi e soprattutto quei tempi lontani di cui si sa davvero poco.
Il costo del biglietto è di circa 9 euro (cumulativo) o 6 euro per vedere solo i templi.
Arrivando si visita prima un piccolo museo in cui però si trovano alcune sculture di piccole dimensioni importanti da vedere e capire e poi si entra nel sito in cui si vedono le rovine. La posizione sicuramente aiuta a godere del sito, solo ricordate che sono rovina di millenni fa e non aspettatevi di trovare un tempio in piedi eh. Ci rimarreste male!
4. La baia di Ix-Xlendi
Per quanto io tenda sempre a dimenticare e non metta questo argomento (il mare) al primo posto…Il mare a Malta è bellissimo! E quindi non posso non citarvi anche questa baia tra i posti da non perdere a Gozo (anche se io essendo stata a gennaio, no… non ho fatto il bagno mai). Questo però uno dei luoghi che anche a detta dei locali va visto. Scenografico e ideale anche per farsi dei bagni strepitosi.
5. Dwjera – set di The Games of Thrones
Partiamo con il dire che i set cinematografici che si sono susseguiti nelle isole di Malta, pazzesco, sono davvero tanti. E diversi anche i posti in cui sono state fatte le riprese di questa serie cult (su cui non aggiungo altro perchè non l’ho ancora vista… Devo recuperare vero?). Parlando però dei luoghi da non perdere, qui è dove si trovava la famosissima finestra azzurra di Malta, ovvero l’arco naturale che dava sul mare (oggi è andato distrutto sempre dal mare), ma rimane un luogo caratterizzato da splendidi paesaggi lunari anche in seguito a questo cambio/perdita.
6. Wied il-Mielah
Un villaggio di Gozo che come tanti, immerge nell’atmosfera, nelle case con le gallarjia maltesi, nella cabine rosse così tanto scenografiche (e ormai in disuso).
Inoltre da qui si può iniziare la splendida passeggiata che porta al punto 11.
Una chicca da vedere a Gozo ma che (per via di madre natura) non si fa vedere sempre…
7. Ramla Bay e la grotta di Calipso
Ovvero (scoop) la spiaggia più bella di tutta Gozo e per alcuni anche di Malta! Questa la definizione letta, ma precisiamo che di mio non sono capace a stilare classifiche e mai mi azzarderei parlando di spiagge poi… Però a voi l’ardua sentenza.
Certo è che la sabbia ha un colorito rossiccio e che è amata a fondo. Qui inoltre risiede anche la leggenda di Calipso.
Come leggerete spesso su libri turistici o altro, Gozo è anche chiamata l’isola di Calipso. La guida mi diceva che è una leggenda, non si parla di storia, ma la leggenda vuole che Calipso tenne sotto incantesimo Ulisse proprio qui, in una grotta che dà su Ramla Bay, ma che non è visitabile.
Tocca accontentarsi della leggenda.
8. San Blas Bay
Anche qui parliamo di un luogo imperdibile in fatto di spiagge e bellezze mediterranee di Gozo. Primo elemento da sottolineare, San Blas è una spiaggia bellissima anche per il fatto che è raggiungibile solo a piedi. Si lascia la macchina e si deve percorrere un ripido sentiero per scendere (che poi va anche rifatto in salita). Considerata piuttosto selvaggia, c’è solo uno snack bar e il proprietario offre passaggi in jeep se si vuole evitare di fare il percorso a piedi (300 metri) per il costo di € 3.
9. Saline (vicine a Marsalforn)
Paesaggio semplicemente meraviglioso, che ho vissuto appieno nel corso del mio trekking a Gozo, qui si può arrivare anche comodamente in auto e godere dello scenario davvero speciale. Vicine le scogliere con le onde che si infrangono e rendono decisamente speciale anche i suoni che caratterizzano questo posto. Si possono raggiungere serenamente dal villaggio Marsalforn.
Baia Mgarr Ix Xini
Ultima, ma non in bellezza… questo luogo mi è stato consigliato dagli abitanti del posto. Bellissima baia, è stata notata al punto da diventare il set cinematografico per il film “By The Sea” prodotto da Angelina Jolie e Brad Pitt… Nonostante nel film si finga che sia Francia, in realtà è Malta. O meglio Gozo e già solo per questo la curiosità la fa da padrone. Aggiungeteci poi che è anche riconosciuto come luogo splendido per godersi il mare e il luogo imperdibile è fatto.
10. Booming Cave
Anche soprannominata da me: la grotta dell’arcobaleno. Ma di questo vi racconto nei dettagli tutto qui: trekking a Gozo, escursione alla baia dell’arcobaleno.
Lascia un commento