Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / BALCANI / Itinerario Balcani on the road: viaggio di 12 giorni

Itinerario Balcani on the road: viaggio di 12 giorni

6 Luglio 2015 by Simona Scacheri 7 commenti

itinerario balcani on the road

Itinerario Balcani on The Road: viaggio di 12 giorni

Quando è stata ora di partire, avevo faticato a trovare un itinerario che andasse bene per me, e anche se sono dell’idea che questa parte di Europa vada visitata con molta libertà e senza troppi programmi già stilati, volevo condividere con voi il mio itinerario che può sempre esservi utile e raccogliere qui una mappa che includa anche i diversi post che scrivo o scriverò su quello che è un viaggio che io ritengo di grande valore.

Partenza: da Milano
Costo totale del viaggio in due persone: circa € 700/800 a testa (ma mi sono concessa pochi vizi).
Paesi scelti: Slovenia (non è nei Balcani, ma ci si passa), Bosnia-Erzigovina, Serbia, Montenegro e Croazia (altra tappa obbligatoria per il passaggio).

Qui vi propongo l’itinerario che ho percorso io e i diversi post di approfondimento sui Balcani on the road tra cui:
Balcani on the road: 10 cose da sapere prima di partire

ITINERARIO
1° giorno
Milano (Italia) – Lago Bled (Slovenia)

2° giorno
Lago Bled – Radovljica – Lubiana (Slovenia)

3° giorno
Lubiana (Slovenia) – Jajce (Bosnia-Erzigovina)

4° giorno
Jajce – Mostar – Medjougorie – Sarajevo (Bosnia-Erzigovina)

5° giorno
Sarajevo (Bosnia-Erzigovina)

6° giorno
Sarajevo (Bosnia-Erzigovina) – Srebrenica (Bosnia-Erzigovina) – Belgrado (Serbia)

7° giorno
Belgrado (Serbia)

8° giorno
Belgrado – Studenica – Novi Pazar (Serbia)

9° giorno
Novi Pazar (Serbia) – Zabljak (Montenegro)

10° giorno
Zabljak – Monastero Ostrog – Kotor (Montenegro)

11° giorno
Kotor (Montenegro) – Dubrovnik (Croazia) – Spalato (Croazia)

12° giorno
Spalato (Croazia) – Milano (casa!)

 

Archiviato in:BALCANI, FOCUS, ITINERARI Contrassegnato con: bosnia, croazia, fringe itinerario, itinerari, montenegro, percorsi, serbia, slovenia, viaggi on the road

Commenti

  1. Debora dice

    6 Luglio 2015 alle 19:46

    bellissimo questo itinerario! da provare 😉

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      6 Luglio 2015 alle 23:40

      Per me… Un viaggio bellissimo! Decisamente da provare
      Grazie!;)

      Rispondi
  2. Andrea dice

    27 Febbraio 2016 alle 02:04

    Ciao Simona! 🙂

    Posso chiederti delle delucidazioni sul prezzo? Voi avete dormito in albergo no? È stato il pernottamento a farvi spendere la maggior parte dei soldi impiegati nel viaggio? Per la macchina hai avuto problemi? hai visto distributori di GPL?

    Grazie mille! 🙂

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      29 Febbraio 2016 alle 11:04

      Ciao Andrea!
      Scusa il ritardo! Fai conto che per dormire in 2 spendevamo dai 10 ai 25 euro a notte a testa. Quindi ti riesci a regolare. Per il mangiare poco, anche perché noi tendevamo a cenare la sera e a pranzo solo un panino magari preso al super, ma non ricordo di aver mai speso piu di 10 euro per una cena… Per l macchina mai avuto nessun problema! E ti ammetto che nn avendo gpl non ricordo. Peró ti dico che distributori ce n’erano serenamente ovunque con buona frequenza!;) se hai altre domande dimmi pure e buon giornata!

      Rispondi
  3. alex dice

    11 Agosto 2017 alle 12:46

    Ciao, come prima cosa complimenti per l’itinerario, davvero ben fatto. Ti ringrazio perché prenderò sicuramente spunto 🙂
    Tra settembre e ottobre mi appresterò anche io a fare un viaggio nei Balcani (partendo però da Zagabria) e avrei un paio di domande.
    1. A quanto ho letto la spesa più grossa è stata probabilmente quella del pernottamento, sai per caso come è la situazione ostelli o airbnb? Consigliabili?
    2. In che periodo dell’anno hai fatto questo viaggio?

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      11 Agosto 2017 alle 16:52

      Ciao Alex, grazie!
      Mi fa molto piacere ti possa essere utile (è il bello di scrivere un blog di viaggi, evviva!)
      Venendo alle domande:
      – trovi di tutto! Io usavo Booking e sceglievo di volta in volta il giorno prima. Ci sono dagli ostelli alle Guest house. Non avevo guardato Airbnb, oggi lo farei, ma credo tu riesca a trovare nella varie città senza dubbio. Le spese in realtà sono decisamente basse anche nel dormire (con 8 euro trovi letto in ostello).
      – Ero andata a fine aprile. Credo tipo dal 25 aprile in poi.

      Buon viaggio (a me è piaciuto davvero tanto)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel