Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / SPAGNA / Tenerife: tutto quello che devi sapere sul paradiso terrestre

Tenerife: tutto quello che devi sapere sul paradiso terrestre

24 Ottobre 2017 by Simona Scacheri Lascia un commento

tenerife vedere

Indice degli argomenti

  • Tenerife: tutto quello che devi sapere sul paradiso terrestre
    • Come arrivare a Tenerife e come muoversi
    • Cosa fare a Tenerife

Tenerife: tutto quello che devi sapere sul paradiso terrestre

di Valentina Sole

Quando, per descrivere un luogo, si usa l’espressione “paradiso terrestre”, spesso siamo di fronte a una esagerazione o a una trovata pubblicitaria. Bene, nel caso di Tenerife la definizione è quanto mai azzeccata: in quale altro modo chiamereste un’isola nell’Oceano Atlantico (ma territorio della Spagna: fa parte dell’arcipelago delle Canarie) a distanza più che accettabile dall’Italia, nella quale prospera una natura lussureggiante, tanto da essere una Riserva della Biosfera, vista la presenza del maggior numero di specie endemiche in Europa? Non solo: un clima mite per tutto l’anno, solcato dagli Alisei, che tengono la temperatura tra i 21° e i 28°, un mare eccezionale e dei paesaggi meravigliosi come il Teide, un vulcano che regala emozioni indimenticabili. E poi le città e i borghi, ricchi di storia e di preziosità architettoniche ma anche di tutto ciò che può soddisfare la vostra voglia di divertimento e shopping. Continuate a leggere, e poi non esiterete a prenotare un hotel a Tenerife e organizzare il vostro viaggio.
 

Come arrivare a Tenerife e come muoversi

Essendo l’isola più grande delle Canarie, nonché la più popolosa, Tenerife è molto ben servita.

Sull’isola ci sono due aeroporti internazionali, Los Rodeos e Reina Sofia, dei quali il primo, nella cittadina di La Laguna, vicinissimo a Santa Cruz, la capitale. Sempre a Santa Cruz c’è un efficiente porto che collega Tenerife alle altre isole dell’arcipelago. Per muoversi nell’isola, si può scegliere il trasporto pubblico (autobus e tram, con tariffe decisamente economiche che partono da € 1,35, oppure taxi) ma anche tra diverse compagnie di noleggio auto e moto.

Un consiglio, se non vi spaventa l’attività fisica, è la bicicletta (da noleggiare in una delle molte postazioni attrezzate), considerando che esistono due splendide piste ciclabili, una lungo il litorale e una all’interno, attraverso una foresta di banani.

Cosa fare a Tenerife

Il Parco Nazionale del Teide
Tenerife offre una grande varietà di proposte, e scegliere cosa fare dipende dal genere di soggiorno che prediligete. Iimpossibile però non gustare almeno un piccolo assaggio della potenza della sua natura. 
Se la prospettiva di una scarpinata non vi spaventa, da non perdere è il Parco Nazionale del Teide (qui la mappa)
Il Teide, alto 3718 metri, è la montagna più alta di Spagna e dà il nome al Parco Nazionale più visitato d’Europa nonché Patrimonio dell’Unesco: vi si può salire tramite funivia, oppure con una escursione di sei ore, e si può anche dormire in rifugio. Un’emozione fortissima dentro un paesaggio modellato dalla lava e dalle eruzioni (le rocce monolitiche dei Roques de Garcia) e con una incredibile quantità di flora e fauna.

vulcano teide tenerife

Il Parco Rurale di Teno
Un massiccio montuoso nella parte occidentale di Tenerife, nell’antichità a sua volta un’isola, dove ammirare le foreste di laurisilva e gli incredibili cactus e dove praticare sport acquatici, ma anche dove perdersi nei suoi borghi, veri miracoli architettonici abbarbicati lungo i fianchi delle montagne: Masca, Teno Alto e Bolico sono alcuni dei piccoli centri che vi ruberanno il cuore.

Il Parco Rurale di Anaga
A meno di un’ora di auto da Santa Cruz, questo parco immerso nel lauro vi condurrà, lungo una fitta rete di sentieri, al borgo di Taganana, o alla cala di Almaciga, dove godere di una spiaggia deserta e isolata. Se amate il surf, Benijo e Roque de las Bodegas sono le spiagge per voi.

La Tejita
Un chilometro di spiaggia con sabbia finissima, nel sud di Tenerife, ideale sia per godersi il mare tutti soli e in tranquillità (è ottima anche per praticare il naturismo) che per una gita con la famiglia. Sullo sfondo Montana Roja, cratere vulcanico dalle caratteristiche rocce rosse.

Le città e i divertimenti
Ma Tenerife non è soltanto natura.
Santa Cruz è una città vivace, in cui ammirare le bellezze architettoniche, come il Tempio Massonico e il Museo de la Naturaleza y del Hombre, un importante museo archeologico, oppure il modernissimo Auditorium, realizzato nel 2003 da Santiago Calatrava. Sua città gemella è La Laguna, anch’essa Patrimonio Mondiale dall’Unesco: la particolare architettura coloniale, il tracciato delle sue strade (primo esempio di piano regolatore senza mura esterne difensive), gli edifici religiosi (laCattedrale e la Chiesa della Concezione, ma anche il convento di Santa Catalina) e i palazzi di Salazar e Nava vi faranno sentire dentro un romanzo d’avventura dell’Ottocento.

E poi i divertimenti: i negozi e le botteghe disseminate lungo le viuzze dei centri storici soddisferanno tutte le brame degli shop-addicted, mentre tapas e bar vi faranno fare le ore piccole, gustando la prelibata cucina a base di pesce dell’isola.
E poi lo sport: non solo jogging e sport acquatici ma anche golf in uno degli otto campi presenti. Infine le attrazioni per la famiglia: il Siam Park, parco acquatico a tema thailandese, e lo splendido Loro Parque, uno degli zoo più apprezzati d’Europa.

Tenerife è davvero una delle gemme della Spagna e a questo punto, attende solo voi.

 

ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI SULLA SPAGNA:
Parco di Cabo de Gata: itinerario per vacanze wild in Andalusia
Dove andare a Formentera: consigli per 24 ore di pura vacanza
Come vivere l’Andalusia in stile hippy? Cadice


* Le foto sono di Unsplash – uso in creative commons
** Nell’articolo sono presenti link a fini commerciali


Archiviato in:EUROPA, FOCUS, SPAGNA Contrassegnato con: Spagna, Tenerife

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel