State cercando qualche idea di trekking vicino a Bressanone? O vi piacerebbe conquistare la “montagna di Bressanone” senza la cabinovia di mezzo? Allora questa idea fa per voi. Siamo in Valle Isarco, in Alto Adige e questa valle è una delle più amate. Da qui si vedono le famose cime dolomitiche delle Odle e tante […]
3 esperienze da fare in coppia: dai Dorayaki alla Marmolada
Quali esperienza vivere insieme al partner per riuscire a godersi qualche ora o giorno di qualità? Vi racconto 3 idee diverse tra loro
Cammino Balteo: 350 km a piedi in Valle D’Aosta
Cosa è il Cammino Balteo? Come organizzarlo? Dove dormire? Dove mangiare? Vi racconto dei 350 km da fare a piedi in Valle D’Aosta.
Vedere l’alba in inverno in Val di Fassa: Cima 11
Dove vedere l’alba sulle Dolomiti e magari in inverno? Vi racconto dell’escursione all’alba a Cima 11 partendo dal Rifugio Vallaccia.
Escursione con cena a Malga Slingia in inverno
Vivere una malga in inverno senza troppa fatica? Vi racconto della Malga Slingia e dell’escursione invernale per arrivarci… Anche a cena!
Viel Nois: un piccolo paradiso in Val di Funes
Dove dormire in Val d Funes? Vi racconto e vi mostro con foto e video la guesthouse Viel Nois che si trova a San Pietro, con vista Dolomiti.
Vista Tre Cime di Lavaredo: escursione invernale
Dove camminare in inverno per poter ammirare le Tre Cime di Lavaredo? Qui vi racconto di un’escursione invernale con vista Tre Cime.
Weekend di escursioni nel Garda Trentino, in inverno: il video
Weekend lungo con escursioni invernali a Garda Trentino: 3 mete imperdibili, posti dove mangiare e consigli local!
Floris Green Suite: super suites all’Alpe di Siusi
Dove dormire all’Alpe di Siusi per rigenerarsi e al contempo coccolarsi? Vi racconto delle Flori Green Suite a Siusi.
Giro del Bulacia in inverno
Giro del Bulacia in inverno: ciaspolate molto panoramica all’Alpe di Siusi in Alto Adige. Pronti a percorrerla?
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 55
- Pagina successiva »