Appassionati di montagna e trekker: quali sono le idee regalo adatte agli amanti degli sport montani da vivere all’aria aperta? Eccone alcune!
Cammino di San Francesco: mini-guida per camminatori
Tutto quello che dovete sapere sul cammino di San Francesco o Via di Francesco, parte nord: dove dormire, come organizzarsi, la descrizione delle tappe.
Cosa metto nello zaino per andare in Islanda?
La lista completa delle cose che dovete mettere in valigia per andare in Islanda.
Il trekking a Santorini più noto: da Fira a Oia
di Arianna Lenzi Circondata dalle acque blu e profonde del Mar Egeo, Santorini è una delle mete più gettonate delle Cicladi. Nota per la bellezza dei suoi edifici bianchi e blu, e per gli indimenticabili tramonti su Oia, è in realtà anche il luogo perfetto per gli amanti dell’escursionismo. Basta portare con sé un paio […]
Castello di Miramare a Trieste: 10 consigli per la visita
Un castello affacciato sul mare, con vetrate che paiono immergere lo spettatore dentro questo mare e una storia che sa di ricchezza e fasti: siete mai stati al Castello di Miramare di Trieste? Se la risposta è “ancora no”, leggete bene questo post e poi pianificate la visita a una delle meraviglie della nostra bella […]
Dormire in una Yurta, a Contatto con la Cultura Nomade
Il Cammino dei Briganti: 100 km nella natura tra Lazio e Abruzzo
Maldive in barca: chi ha detto che è un viaggio da sogno?
Non avevo mai fatto viaggi al mare quindi ero emozionata all’idea di vivere dieci giorni su una barca, isolata da ogni forma di vita che non fosse il mio gruppo… Poi a un certo punto ho iniziato a cercare l’alcol. Ma voi sapevate che le Maldive sono un Paese musulmano?
Cammino dei Protomartiri Francescani: 5 giorni a piedi per l’Umbria
Cammino dei Protomartiri: 5 giorni a piedi per l’Umbria Il Cammino dei Protomartiri Francescani è uno splendido cammino che nasce e si sviluppa in Umbria, per la precisione nella provincia di Terni e mira a ripercorrere alcuni posti cari alla vita di San Francesco e ai cosiddetti protomartiri francescani (meglio leggiate la definizione voi stessi). […]