Perccorso a piedi a Brisighella: un facile itinerario per scoprire il borgo, le colline circostanti, gli ulivi e il Museo Geologico.
Lago Santo Parmense: escursione nel Parco dei 100 Laghi
Escursione al Lago Santo Parmense: come arrivare al Rifugio Mariotti a piedi? Quanti chilometri? Quanto dislivello? Eccovi il racconto.
Freud Promenade: il sentiero di Sigmund Freud
Là dove Freud trascorse alcune vacanze oggi si trova un sentiero creato in suo onore: Freud Promenade, il percorso nell’Altopiano del Renon.
Foliage : 10 escursioni per ammirarlo nel Nord Italia
Dove ammirare il Foliage nel Nord Italia? Vi racconto di 10 luoghi, 10 posti ideali per vivere l’autunno e i suoi colori camminando.
Dall’Alpe di Luson e Rodengo al Rifugio Monte Muro
Dall’Alpe di Rodengo al Rifuio Monte Muro: vi racconto la prima tappa del Dolorama o una bellissima escursione al Laghetto Glittern.
Escursione Foreste Casentinesi: Falco, Falterona, Capo d’Arno e Lago degli Idoli
Escursione sull’Appennino Tosco-Romagnolo che passa dal Monte Falco al Monte Falterona e tocca anche Capo d’Arno e il Lago degli Idoli.
Monte Piana: escursione e storia della Grande Guerra
Un’escursione capace di unire la bellezza della natura alla potenza dirompente della storia della Grande Guerra, per non dimenticare.
Campeggio libero al Lago Scaffaiolo, Appennino
Dove fare campeggio libero nell’Appennino Tosco-Emiliano? Eccovi un posto spettacolare vicino al Rifugio Duca degli Abruzzi: Lago Scaffaiolo.
Parco Naturale Monte Corno: escursione alla Malga Cislon
Parco Naturale Monte Corno in Alto Adige: come e perchè visitarlo o viverlo? Vi parlo del Parco e delle escursioni da fare al suo interno.
Dallo Checrouit al Mont Chetif: sotto il Monte Bianco
Quale escursione fare per godere dello scenario del Monte Bianco? Per gli escursioni esperti consiglio il Mont Chetif. Vi racconto tutto qui.