Langhe: gita fuori porta in uno dei siti Unesco più belli d’Italia.Tra paesaggi intensi, borghi storici, cibi divini e vini che fanno sognare. E le grappe?
Italia: montagna, itinerari insoliti e consigli di viaggio
Escursioni in Umbria: salita al Sacro Speco di Narni
Escursioni in Umbria: salita al sacro speco di Narni Tante le escursioni da fare in Umbria, ma questa rientra tra quelle che mettono un po’ alla prova il fiato (da un lato) e soddisfano al contempo la voglia di un bell’obiettivo in cima (dall’altro)… Quest’escursione di fatti sale al Sacro Speco di Narni, luogo caro […]
San Domenico: 10 motivi per vivere le Alpi Leopontine
San Domenico: 10 motivi per vivere le Alpi Leopontine San Domenico di Varzo è un paese collocato nel nord del Piemonte. Siamo nelle Alpi Lepontine e se non avete mai sentito parlare di questa zona, vi capisco… Ma sono ben felice di raccontarvela visto le novità che la riguardano! San Domenico Ski e il progetto […]
Visitare l’Ultima Cena a Milano: cosa è utile sapere
Visitare l’Ultima Cena a Milano: cosa è utile sapere Ammettiamolo subito: ho impiegato anni e anni prima di visitare l’Ultima Cena a Milano pur vivendo in città e lavorando nella stessa via (sì, avete letto bene, nella stessa via… ), pur essendo laureata in storia dell’arte a Milano e pur avendo come obbligo da parte […]
Trekking della Grande Guerra: intorno a Cima Juribrutto
Trekking della Grande Guerra: intorno a Cima Juribrutto di Azzurra Forti (sia testo che foto) Il trekking che vi voglio raccontare oggi è molto panoramico e spettacolare: si parte infatti dall’arrivo della funivia Col Margherita, sul Passo San Pellegrino per poi ritornare a valle al punto d’inizio in circa 6 ore, transitando intorno a Cima […]
Sentiero di Paolo e Francesca: passeggiata attorno a Gradara
Sentiero di Paolo e Francesca: passeggiata attorno a Gradara Premessa: partiamo con il dire che utilizzare la denominazione. “Sentiero di Paolo e Francesca” è una di quelle classiche trovate mediatiche un po’ paracule. Lo ammetto! Di fatto non sappiamo neppure ancora se il Castello di Gradara stesso sia stato realmente il castello dei Paolo e […]
Dintorni di Ravenna: dove mangiare a prezzi contenuti?
Dintorni di Ravenna: dove mangiare a prezzi contenuti? Dintorni di Ravenna ovvero l’entroterra romagnolo, ovvero il cuore della Romagna, ovvero… La patria della gran cucina a prezzi contenuti in quel di Romagna! Precisiamo: ancora sto indagando e studiando le varie zone della Romagna, ma dopo più di 3 anni che vivo in Romagna e frequento i […]
Dove mangiare ad Arabba? I ristoranti consigliati dai locali
Dove mangiare ad Arabba? I ristoranti consigliati dai locali Arabba, bel paesino della Valle di Fodom in provincia di Belluno, è nota a tutti per le piste da sci, per i sentieri e soprattutto per le spettacolari Dolomiti che la rendono una delle località consigliate per vivere la Montagna, con la M maiuscola… Ma siccome […]
Bertinoro: visitare le colline a piedi
Bertinoro: visitare le colline a piedi Bertinoro è un ridente borgo della Romagna, quella verace. Quella dell’entroterra. Quella conosciuta soprattutto dai Romagnoli e non tanto dai turisti che arrivano da altre parti d’Italia… Ma se è pur vero che la Romagna è nota per la sua costa (e va beh), per la sua storia dell’arte (vedi […]
Trekking al Lago di Molveno: i 3 percorsi per viverlo
Trekking al Lago di Molveno: i 3 percorsi per viverlo Cercando trekking al lago Molveno mi sono apparse pagine titolate così: Il lago più bello del Trentino, uno dei laghi più belli d’Italia oppure alcuni si lanciano senza timore e dicono “Il lago più bello d’Italia”… Capite anche voi che quando ho letto questi titoli […]