Premessa: per chi come me è abituato ad andare in montagna senza sciare, trovare posti dove fare escursioni invernali o ciaspolate che dir si voglia era un po’ un’incognita… Soprattutto quando vuoi andarci da sola, ok, ma non hai alcuna intenzione di fare un corso di sopravvivenza da valanghe… E finalmente la scoperta del posto […]
Piz Sorega-Rifugio Pralongià: ciaspolata panoramica in Alta Badia
Quando si cerca una ciaspolata i fattori di interesse e di scelta sono diversi: la difficoltà, la durata, ma soprattutto il panorama.
E questa ciaspolata da Piz Sorega al Rifugio Pralongià per poi rientrare sempre a piedi a San Cassiano ha questo grande merito: panorama PAZZESCO!
Sentiero dell’Uso: itinerario a piedi sulle colline romagnole
Si tende sempre a pensare alle montagne, ai cammini o al trekking, ma cosa ne dite delle passeggiate/escursioni sulle colline?
In questo caso romagnole… Se l’argomento vi interessa, leggete pure questa idea di passeggiata/escursione.
Ala Kul Lake: il trekking imperdibile in Kirghizistan
Ala Kul, Ala-Kul o Ala Köl è un lago alpino del Kirghizistan incastonato a 3650 metri di altitudine raggiungibile solo a piedi, ma al contempo è anche il trekking più noto e famoso del Paese grazie alla sua spettacolarità.
Itinerario Paesi Baschi: 4 giorni da Bilbao a San Sebastian
I Paesi Baschi sono una realtà dalle numerose sfaccettature. Quella passata turbolenta e tragica; quella turistica, florida e fiorente e poi quella naturalistica tra Oceano e montagne o quella legata ai cammini con il Cammino di Santiago del Nord… E mi fermo solo per poter mettere un punto. Credo sia stata questa peculiarità culturale e […]
Ciaspolata in Val Troncea fino al Rifugio Troncea
La Val Troncea è una valle secondaria della Val Chisone in Piemonte, per darvi dei riferimenti geografici.
Per darvi invece dei riferimenti visivi è una pura immersione nella meraviglia montana.
Museo del 900 a Milano: 10 ragioni per visitarlo
Un grande successo fin dalla sua inaugurazione: il Museo del Novecento di Milano è una perla della città. Ecco le ragioni del perché va visto (+ video)
Parco Orsiera Rocciavrè: 1 splendido trekking nelle Alpi Cozie
Avete mai sentito parlare del Parco Orsiera Rocciavrè?
Se non siete piemontesi, quasi sicuramente la risposta è no… Eppure vi sto per presentare un trekking a dir poco splendido e soprattutto fattibile in ogni stagione.
Una settimana in Francia: guida alla visita delle 3 maggiori città
La Francia è una nazione vastissima, con diverse regioni caratterizzate ognuna da una cultura e uno stile di vita diverso.
Quello che voglio proporvi oggi, quindi, è un progetto ambizioso e quasi folle: presentare un itinerario per una settimana ideale.
Malga Allriss: escursione invernale in val di Fleres
Malga Allriss o Malga Allrisalm è la meta di questa suggestiva escursione invernale in Val di Fleres, nel comune di Brennero, in Alto Adige.