Dove dormire a Racines in Alto Adige? Qui vi racconto del Naturhotel Rainer in val di Giovo caratterizzato dall’amore per la natura e dallo splendido panorama che lo circonda e vi circonda.
Malga Calice: facile escursione invernale a Racines
Premessa: siete alla ricerca di un percorso invernale facile da fare? Adatto anche a chi cerca più una passeggiata nella neve che non una dura escursione? Perfetto, il percorso che conduce a Malga Calice è quanto cercate.
Malga Calice si trova a 1840 metri di altezza, sopra Racines in Alto Adige, al confine quasi con l’Austria.
Vitoria Gasteiz: i luoghi da vedere in 1 giorno
Vitoria Gasteiz è stata dichiarata capitale verde in Europa nel 2012 Perché visitare Vitoria Gasteiz? Dal momento che non la conoscevo prima di andare nei Paesi Baschi e che è possibile anche qualcuno di voi che sta leggendo si chieda “Ma perchè mai dovrei andarci?”, vi dico alcune idee e alcuni fatti che rendono questa […]
Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni?
Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni? Bordeaux è una città di grande bellezza, dal fascino indiscusso e che offre un itinerario diverso per ogni giorno di visita. Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si visita una città (o che mi avete posto in quest’ultimo periodo)è: quanti […]
Da Saleccia a Lotu a piedi: godersi le 2 spiagge della Corsica
Nazareth: miniguida per vedere e visitare la città di Gesù
Ciaspolata a Marilleva: Madonna delle Cime
Lago di Song Kol: trekking imperdibile in Kirghizistan
Lago di Song Kol: trekking imperdibile in Kirghizistan ll lago di Song Kol è un lago alpino posto a 3016 metri di altitudine è ritenuto dalla Lonely Planet una delle cose imperdibili da vedere in Kirghizistan, ragione per la quale la tappa è ben amata da quei pochi viaggiatori che per ora frequentano queste zone e […]
San Sebastian: 15 cose da vedere e fare a Donostia
Il turismo negli anni della lotta armata dell’ETA crollò. Tutti pensavano che San Sebastian fosse una città violenta… E in effetti sono stati anni molto difficili per noi. IVAN, ABITANTE DI SAN SEBASTIAN
Dislivello in montagna: cos’è e come si calcola?
Che cos’è il dislivello in montagna? Come si calcola? Ma soprattutto come cercare di valutarlo per un’escursione anche se ancora inesperti?