Escursione invernale con ciaspole: vi racconto di questo percorso adatto anche ai principianti e capace di splendidi panorami innevati.
Trentino Alto Adige: trekking e consigli per viverlo
Dall’Alpe di Luson e Rodengo al Rifugio Monte Muro
Dall’Alpe di Rodengo al Rifuio Monte Muro: vi racconto la prima tappa del Dolorama o una bellissima escursione al Laghetto Glittern.
Monte Piana: escursione e storia della Grande Guerra
Un’escursione capace di unire la bellezza della natura alla potenza dirompente della storia della Grande Guerra, per non dimenticare.
Parco Naturale Monte Corno: escursione alla Malga Cislon
Parco Naturale Monte Corno in Alto Adige: come e perchè visitarlo o viverlo? Vi parlo del Parco e delle escursioni da fare al suo interno.
3 zone poco note da esplorare in Alto Adige
Siete sicuri di conoscere bene l’Alto Adige? Qui lo potete scoprire! Vi vado a raccontare alcune zone meno note e più tranquille.
Rifugio Pradidali, Passo delle Lede e Bivacco Minazio
Escursione ad anello adatta solo a escursionisti esperti che porta dal Rifugio Pradidali al Bivacco MInazio: immersione totale nelle Dolomiti
Alta Via delle Dolomiti 4 o di Grohmann: miniguida
Alta Via 4 delle Dolomiti: quanto dura? Quali le tappe? Qual è la difficoltà? A chi si rivolge? Tutti i consigli esperti di chi l’ha vissuta.
Sentiero Cieloronda sul Renon: giro completo
Quale il percorso più panoramico e noto dell’Altopiano del Renon? La risposta pare essere sentiero Cieloronda, su al Corno del Renon. Vi racconto tutto qui.
Sentiero Panoramico Renon: passeggiata a 2000 metri
Come arrivare al sentiero del Corno del Renon? Come percorrere il Sentiero Panoramico del Renon? Quali i punti di interesse maggiore? Vi racconto tutto qui.
Sporthotel Tyrol Dolomites: dove dormire a San Candido
Dove dormire nella zona delle Tre Cime di Lavaredo? Quale hotel scegliere a San Candido in Alto Adige? Tutti i consigli del caso qui.