Quale il percorso più panoramico e noto dell’Altopiano del Renon? La risposta pare essere sentiero Cieloronda, su al Corno del Renon. Vi racconto tutto qui.
Trentino Alto Adige: trekking e consigli per viverlo
Sentiero Panoramico Renon: passeggiata a 2000 metri
Come arrivare al sentiero del Corno del Renon? Come percorrere il Sentiero Panoramico del Renon? Quali i punti di interesse maggiore? Vi racconto tutto qui.
Sporthotel Tyrol Dolomites: dove dormire a San Candido
Dove dormire nella zona delle Tre Cime di Lavaredo? Quale hotel scegliere a San Candido in Alto Adige? Tutti i consigli del caso qui.
Tre Cime di Lavaredo da Val Fiscalina: giro della Cima Una
Trekking Lungo delle Tre Cime di Lavaredo: un percorso spettacolare e imperdibile con Giro della Cima Una e dei Quattro Rifugi nelle Dolomiti di Sesto.
Rifugio Bolzano e Monte Pez: escursione da Compaccio
Escursioni imperidbili sull’Alpe di Siusi: da Compaccio al Rifugio di Bolzano passando poi per il Monte Pez, pronti ad arrivare a 2457 metri?
Sentiero di Hans e Paula Steger: un’escursione facile sull’Alpe di Siusi
Escursione al Sentiero di Hans e Paula Steger sull’Alpe di Siusi: un bellissimo percorso, facile e ideale per conoscere la natura dell’altopiano dolimitico.
A piedi da Fié allo Sciliar al Castello di Prosels
Una piccola escursione da Fiè allo Scilliar fino al Castello di Presule o Prosels, in tedesco: un bellissimo modo per godere appieno di natura e cultura.
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida pratica Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) L’Alta Via delle Dolomiti 1 è una delle vie alpine più famose e note in Italia e in Europa per la bellezza dei suoi paesaggi, per gli scenari intensi e perchè inserita nel bel mezzo delle Dolomiti. Di carattere escursionistico, […]
Hotel Conturines in Alta Badia: benessere a San Cassiano
Dove dormire a San Cassiano per godersi una vacanza nelle Dolimiti? Vi racconto della mia esperienza all’Hotel Conturines, in Alta Badia.
5 ciaspolate a Vipiteno e Racines
Premessa: per chi come me è abituato ad andare in montagna senza sciare, trovare posti dove fare escursioni invernali o ciaspolate che dir si voglia era un po’ un’incognita… Soprattutto quando vuoi andarci da sola, ok, ma non hai alcuna intenzione di fare un corso di sopravvivenza da valanghe… E finalmente la scoperta del posto […]